Apertura nuovo circolo Sel a Senise

"Con l'apertura del circolo SEL a Senise, dopo quello di Sant'Arcangelo, continua il percorso di radicamento avviato nell'area sud della regione da parte della SEL.
Durante la discussione che si è avuta, è emersa con forza la necessità di ritornare a fare una politica aperta ai problemi reali della comunità, e che esca fuori dai palazzi e non si limiti ai soli periodi di campagna elettorale". Lo afferma in un comunicato il referente dell'area Sud MicheleCapobianco.
"L'innagurazione – aggiunge –  del circolo si è tenuta con la presenza del consigliere regionale Giannino Romaniello e del coordinatore provinciale Ivano Scotti.
La proposta politica di SEL riguarda il cambiamento reale della politica incentrato sulla partecipazione diretta e sul confronto corretto tra i partiti di centro sinistra, in una visione di governo della crisi che investe larghi settori dell'economia e che provoca drammi sociali vecchi e nuovi.
Per SEL unitamente ai temi drammatici che affliggono le aree a maggiore sviluppo industriale dove non c'è settimana in cui non si discuta di crisi e chiusure, quelle sulle aree interne e in particolare l'area del senisese deve essere assunta quale priorità. Bisogna intensificare gli sforzi per utilizzare tutte le risorse a disposizione rivenenti dall'accordo sull'acqua con la vicina Puglia.
Lavoro, sostenibilità ambientale e valorizzazione del settore primario sono il banco di prova su cui è chiamato a dare risposte all'area del senisese il centro sinistra lucano".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.