As, iniziativa a Pescopagano su “Donne e emozioni”

Un affascinante viaggio nel meraviglioso mondo delle emozioni è stato organizzato dal Consultorio Familiare di Rapone e dal “Circolo Sibilla” di Pescopagano. A condurre per mano le donne alla scoperta dei percorsi da effettuare, delle tappe da realizzare, degli elementi da osservare e delle regole da seguire, il dott. Michele Lopane, psichiatra del Dipartimento Salute Mentale dell’Asp-Ambito territoriale Venosa. Il tema “Donne ed emozioni” è stato sviluppato in modo originale e coinvolgente, utilizzando tecniche e strumenti che hanno stimolato un confronto aperto, una comunicazione diretta e partecipata, che ha fatto emergere esperienze e vissuti. Per far prendere consapevolezza delle emozioni, Lopane ha lanciato semi di discussione, recepiti dal gruppo di donne che ha partecipato all’incontro e che si è fatto coinvolgere nella iniziativa. Come prendere consapevolezza delle emozioni? Come evitare di giudicarle? Come migliorare le relazioni interpersonali? Questi alcuni degli interrogativi che hanno animato il confronto. “Siamo nati per gioire e per soffrire- ha sottolineato Lopane- Quindi, possiamo ridurre e non eliminare il dolore”. La responsabile dei Consultori Familiari dell’Asp-ambito territoriale Venosa, Battistina Pinto, ha inquadrato l’iniziativa nell’ambito dei programmi che l’Asp sta portando avanti, ricordando anche che a Pescopagano il Consultorio di Rapone aveva già realizzato nei giorni scorsi un incontro sulla alimentazione presso il Centro Estivo delle Suore Vincenziane della Carità e annunciando un altro incontro, fissato per mercoledì mattina, che svilupperà il tema che riguarda il rapporto mamme e figli. “Utilizzando modalità che favoriscono il confronto e il coinvolgimento- ha concluso la dott.ssa Pinto- proponiamo tematiche che se non affrontate e risolte, creano difficoltà e disagi nella vita quotidiana di relazione”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.