Asm, i disturbi dello spettro autistico: interventi psicologici

L’incontro sul tema “I disturbi dello spettro autistico: interventi psicologici” si terrà mercoledì 2 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sala “E.Coretti” della sede centrale dell’Asm in via Montescaglioso a Matera.Interverranno Isidoro Gollo, Salvatore Gentile, Carlo Calzone e Maurizio Arduino, autore del libro “Il bambino che parlava alla luce”L’evento è stato organizzato dalla struttura complessa di Psicologia dell’Asm, con il patrocinio della stessa azienda sanitaria e dell’ordine degli psicologi della Basilicata.L’incontro è rivolto a psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, educatori, terapisti della riabilitazione. Ha l’obiettivo di stimolare un confronto tra esperienze diverse, su di una problematica emergente che sempre più vede coinvolti i professionisti dell’età evolutiva. La presenza dell’autore del libro “Il bambino che parlava alla luce” rende il confronto particolarmente stimolante, Maurizio Arduino è, infatti, uno psicologo e psicoterapeuta, responsabile del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (C.A.S.A.) di Mondovì (CN), ha fatto altresì parte del Tavolo Nazionale Autismo, presso il ministero della salute ed è docente presso diverse università sulla problematica in questione. L’iniziativa è anche un’occasione per professionisti del settore per una riflessione su una problematica importante per tante famiglie e per la società.bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.