Asp-A Venosa incontro su Mediazione Familiare

Operatori dei Consultori Familiari e dei servizi  socio sanitari comunali si sono incontrati  nell’ Auditorium dell’ospedale S.Francesco di Venosa per affrontare le problematiche relative alla mediazione familiare. L’iniziativa, promossa dall’Asp, mira a  concordare obiettivi e  adottare strategie condivise attraverso progetti in grado di rinforzare le sinergie e di  delineare  adeguati percorsi di collaborazione,  anche attraverso accordi di programma e/o protocolli d’intesa specifici. Tema dell’incontro, proposto dagli operatori del Consultorio Familiare di Lavello: “La mediazione familiare: nuova opportunità per le famiglie in crisi- il ruolo degli operatori dei servizi socio sanitari”. Dai lavori dell’incontro è emersa l’esigenza di percorrere la strada della integrazione dei servizi di agenzie diverse, come quelli della sanità e dei comuni, che intervengono sullo stesso soggetto. “ La discussione sulle problematiche delle  famigli in crisi ci ha portato inevitabilmente a parlare di  integrazione socio-sanitaria quale obiettivo strategico del welfare,  da realizzare  attraverso accordi di programma, che   deve favorire il rapporto con il cittadino sviluppando una nuova cultura della salute- ha evidenziato Battistina Pinto, Responsabile  dei consultori dell’ambito territoriale di Venosa.-Di qui  l’esigenza di procedere a rimodellare  l’assetto organizzativo e territoriale dell’offerta dei servizi alla persona,  basata sulla integrazione socio-sanitaria”
Nel corso dei lavori è stata illustrata l’esperienza di mediazione familiare avviata da due anni nel Consultorio familiare di Lavello: “L'aumento  delle separazioni e dei divorzi ci ha spinto ad  attivare un servizio, quale la Mediazione Familiare, in grado di offrire sostegno attraverso risposte qualificate e professionali all'emergere di difficoltà e conflittualità nella famiglia che decide di separarsi.- ha sostenuto  Raffaella Restaino, Responsabile dello spazio di Mediazione  Familiare- Attraverso la mediazione familiare forniamo sostegno nella gestione e nel recupero della funzione genitoriale in caso di conflittualità” Occorre, pertanto,  integrare le risorse territoriali  socio-sanitarie in modo da  offrire risposte integrate nell'accompagnare l'utente verso la soluzione del disagio.
Hanno partecipato ai lavori della mattinata, oltre agli operatori dei consultori familiari di Lavello, Venosa, Rionero, Melfi e Rapone anche gli operatori socio-sanitari dei Comuni del Vulture e dell’Alto Bradano.
(Giuseppe ORLANDO)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.