Asp: le iniziative per la settimana internazionale della tiroide

E’ in corso di svolgimento il programma predisposto dall’Asp in occasione della Settimana Internazionale della Tiroide. Dopo le attività svolte martedì 15 nell’Ospedale di Villa D’Agri, l’iniziativa viene realizzata presso l’unità operativa di Medicina dell’ospedale di Melfi dalla dott.ssa Giulia Murano. Lunedì 21, dalle 9.00 alle 13.00, e mercoledì 23, dalle 15.00 alle 18.00, le donne di età compresa tra 18 e 45 anni possono sottoporsi a screening ecografici gratuiti della tiroide nell’ambulatorio di endocrinologia (adiacente l’ufficio ticket del S.Giovanni di Dio). Info e prenotazioni 0972 773293.
Il programma di iniziative dell’Asp si conclude lunedì  28 maggio, con la partecipazione a Potenza  al convegno, organizzato dall’Ande(Associazione nazionale Donne Elettrici) degli specialisti dott.ri Armando Zampino, Rosa Sinisi, Maria Natale, Enzo Caruso Giuseppe Citro e Liliana Romano, che illustreranno le patologie da carenza iodica e tratteranno le relazioni tra sesso femminile e patologie tiroidee, tra tiroide e gravidanza, tiroide e menopausa. 
Aderiscono alla Settimana Internazionale  della Tiroide le principali associazioni scientifiche europee della tiroide. In Italia il progetto è  promosso da Associazione Italiana della tiroide (Ait), Associazione medici endocrinologi (Ame), Società Italiana di endocrinologia (Sie) e  Comitato delle associazioni dei pazienti endocrini (Cape). Tema conduttore per il 2013 è “La tiroide è donna”. Momento conclusivo della varie iniziative svolte sul territorio nazionale sarà la conferenza del 23 maggio a Roma presso il Ministero della Salute alla quale parteciperà il Ministro, Renato Balduzzi, per sottolineare l’importanza medica e sociale delle malattie della tiroide.
Si ricorda che tutte  iniziative mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide e sul loro impatto sulla salute della donna e sulla gravidanza, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodoprofilassi.

g.o./bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.