ASP:BY-PASS GASTRICO IN LAPAROSCOPIA ESEGUITO A VILLA D’AGRI

Prosegue il successo dell’attività di chirurgia dell’obesità intrapresa dalla Unità Operativa di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero dell’ASP di Villa d’Agri diretta dal Dr. Domenico Loffredo. Per la prima volta in Basilicata, dopo i primi interventi di bendaggio gastrico laparoscopico e le prime gastrectomie longitudinali parziali (sleeve gastrectomy) condotte sempre con approccio mini-invasivo, – spiega un comunicato dell'Asp – è stato eseguito un complesso e delicato intervento di by-pass gastrico in laparoscopia. L’equipe chirurgica, composta dal dott. Nicola Perrotta (responsabile dell’attività ambulatoriale di chirurgia dell’obesità) e dai dottori Nicola Andriulo, Antonio Cappiello, Tommaso Marinelli, oltre che dallo stesso Direttore dott. Loffredo, ha completato la procedura con approccio mini-invasivo grazie anche alla preziosa collaborazione del team anestesiologico guidato dal Dott. Vincenzo Sagone (Direttore della UO di Anestesia). La procedura – riferisce il dott. Loffredo – ha previsto il confezionamento di un corto circuito interno (il by pass appunto), per cui il cibo, dopo aver transitato attraverso una piccola porzione di stomaco resecato e dopo essere stato “digerito” quindi solo in parte, giunge direttamente nel piccolo intestino. Il calo ponderale che ne segue è, quindi, l’effetto di un duplice meccanismo d’azione in cui si limita la capacità dello stomaco di contenere gli alimenti e si induce una riduzione della capacità di assorbimento da parte dell’intestino, che non è in grado di assorbire cibo “indigerito”. Da un punto di vista tecnico, la procedura è tra le più complesse da eseguire in laparoscopia, prevedendo una resezione gastrica ed il confezionamento, per via interamente laparoscopica, di ben due anastomosi digestive, su pazienti difficili come i soggetti affetti da gravi forme di obesità. Il paziente operato, proveniente dalla provincia di Matera, è stato dimesso dopo circa una settimana dall’intervento, dopo un ottimale decorso post-operatorio e dopo le opportune verifiche radiologiche dell’integrità della nuova conformazione dell’intestino. Con l’introduzione del by-pass gastrico laparoscopico – aggiunge il Dott. Perrotta – il centro per il trattamento chirurgico per l’obesità di Villa d’Agri, unico nella regione Basilicata, si pone come eccellenza e riferimento per tutta l’Italia meridionale, essendo pochissime le strutture del Sud in cui l’offerta sia completa ed ove possano essere eseguite tutte le più moderne tipologie di intervento contro l’obesità: dal posizionamento in endoscopia del pallone intragastrico (dott. N. Iosca), al bendaggio ed alla sleeve gastrectomy, fino a complessi interventi come il by-pass gastrico laparoscopico. “Testimoni” di tale successo chirurgico, continua lo stesso Perrotta, le numerose partecipazioni e relazioni tenute nello scorso anno in importanti convegni scientifici nazionali ed internazionali ed il sempre maggior numero di pazienti di provenienza extra-regionale che si affidano al centro.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.