ASSOCIAZIONE NITTI: ASSEMBLEA DEI SOCI INDIVIDUALI

Nel quadro della neo costituita Fondazione Francesco Saverio Nitti si è svolta, presso la sede del Centro culturale Nitti di Melfi, l’assemblea dei soci individuali dell’Associazione.
L’assemblea è stata presieduta dal presidente uscente Stefano Rolando.
Nel corso dell’assemblea vi è stata la nomina del nuovo presidente, Patrizia Nitti, nonché nipote dello statista, vicepresidente invece Alfonso E. Navazio.
E’ quanto comunica l’Associazione stessa.
Per agevolare il quadro delle relazioni con l’insieme dei partner che compongono oggi la Fondazione Nitti – si legge – l’assemblea ha nominato all’unanimità un Comitato dei Garanti composto da Filippo Bubbico, senatore della Repubblica, Nicola Pagliuca, consigliere regionale e Stefano Rolando.
Gianluca Tartaglia è stato nominato direttore dell’Associazione.
E’ stato poi confermato il Comitato Scientifico esistente e presieduto da Luigi Mascilli Migliorini, della Università Orientale di Napoli, in attesa che il Comitato Scientifico della Fondazione definisca il ruolo di cooperazione dei due organismi.
L’assemblea ha poi orientato il programma specifico dell’Associazione confidando sia nella collaborazione di tutti gli attuali soci fondatori sia di tutti i soggetti che si sono collocati con le loro attività nel Centro culturale Nitti di Melfi.
Questi gli indirizzi fondamentali: le attività culturali; il ripristino museale della casa natale di Francesco Saverio Nitti di Melfi; uno spiccato indirizzo di educazione civile
Per favorire la adesione individuale all’Associazione (attualmente composta da membri della famiglia Nitti, rappresentanti di istituzioni a livello personale, studiosi, operatori professionali ed educativi, insegnanti e studenti) l’assemblea ha stabilito la quota associativa per l’anno in corso e per il prossimo anno di 50 euro con quota speciale destinata agli studenti di 10 euro.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.