Ateneo Musica: concerto a Potenza Orchestra sinfonica abruzzese

L'Ateneo Musica Basilicata non delude le attese, nel nome della buona musica, neppure con i più piccoli. È stato infatti un nuovo grande successo di pubblico quello che si è registrato nell’auditorium del conservatorio di Potenza per il nuovo concerto della stagione di Ateneo Musica Basilicata nell’ambito della rassegna «Crescendo».
Protagonista dell’evento l'orchestra dell'Istituzione sinfonica abruzzese che ha espresso tutte le sue doti magistralmente diretta dal maestro Massimo Quarta, impegnato nell'ardua doppia veste di solista e direttore. Quarta, che ha ricevuto di recente il premio intitolato al grande Paganini, è un apprezzato violinista che ha sviluppato la sua tecnica all’ombra di insegnanti del calibro di Antonioni, Accardo e Shtern.
L'interpretazione delle due celebri pagine di Brahms resa al pubblico è stata di grande profondità e cura, indagando con grande scrupolo ogni passaggio, accordo e colore della densa partitura brahmsiana. Una grande interpretazione, apprezzata dal pubblico e in particolare dai bambini. Una promessa mantenuta per la rassegna «Crescendo». Perché, come si sa, non basta «crescere». Tutti lo fanno. La sfida vera è poter «crescere» bene. Con la musica.

(ValeSa) – bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.