Aula approva ddl su integrazione sistema normativo regionale

Si tratta di manutenzione normativa e revisione di norme regionali derivanti dall’attuazione di adempimenti di modifiche normative concordate in fase di mediazione

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 8 voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Bellettieri, Cicala, Coviello, Fuina, Giorgetti, Leone e Merra e 6 astensioni, quelle di Braia, Cifarelli, Leggieri, Perrino, Vizziello e Zullino) il disegno di legge “Disposizioni di integrazione e manutenzione del sistema normativo regionale”.

Con il disegno di legge si pone in essere un’attività di natura ordinamentale ossia di mera manutenzione normativa e di revisione di norme regionali derivanti dall’attuazione di adempimenti di modifiche normative concordate in fase di mediazione e assunti dalla Regione Basilicata all’esito dell’istruttoria sulle leggi regionali ex articolo 127 della Costituzione. Le leggi regionali oggetto di manutenzione normativa sono: legge regionale 13 dicembre 2021, n. 58 (Disposizioni in materia sanitaria); legge regionale 26 giugno 2014, n. 11 (Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28 ottobre 2011, n. 21 – Norme in materia di autorizzazione delle attività specialistiche e odontoiatriche); legge regionale 5 giugno 2023, n. 11 (Legge di stabilità regionale 2023); legge regionale 1° dicembre 2004, n. 26 (Nuove norme in materia di sport); alla legge regionale 16 luglio 2023, n. 20 (Circolazione dei crediti fiscali per efficientamento energetico del patrimonio edilizio); legge regionale 4 agosto 2023, n. 30 (Disciplina del Fondo regionale della transizione verde).

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.