Autunno musicale con “I maestri del 700”

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 20.30, nell’Auditorium Gervasio di Matera, sarà presentato il concerto “I Maestri del ‘700”, nell’ambito della rassegna Autunno Musicale della Camerata delle Arti.

Protagonista il giovane violoncellista Clemente Zingariello, accompagnato dai Talos String Quintet e da Alessio Arbore al cembalo.

Nonostante la sua giovanissima età, Clemente Zingariello sta scalando rapidamente i gradini della carriera concertistica, grazie ad un innato senso musicale e ad una tecnica sopraffina che gli consentono di spaziare dai brani più propriamente virtuosistici a quelli con una più spiccata vocazione interpretativa. Nell’estate 2016 fa parte del gruppo de “I Giovincellos” e dei “100 Cellos” diretti dal Maestro Giovanni Sollima presso il “Ravenna Festival”. Ha vinto numerosi concorsi internazionali tra cui il primo premio “Maura Giorgetti“ 2022 indetto e assegnato dall’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano e la XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti nella sezione Violoncello. Suona regolarmente in Italia e all’estero in rassegne concertistiche di grande pregio. Attualmente sta perfezionando lo studio del violoncello con il Maestro Roberto Trainini, presso il conservatorio di musica Claudio Monteverdi di Bolzano.

In programma il Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra di Franz Joseph Haydn, il Divertimento per archi n. 3 in fa maggiore, K 138 di Wolfgang Amadeus Mozart e il Concerto n. 9 in si bemolle maggiore per violoncello e orchestra, G 482 di Luigi Boccherini.

I brani in programma, composti nell’arco di due decenni, testimoniano l’emergere di un pensiero rivoluzionario, sia sul piano strumentale che sul piano formale e filosofico. Il programma scelto per questo concerto consente di esplorare un periodo affascinante nella storia della musica, in cui la razionalità dell’Illuminismo e il fuoco del primo Romanticismo alimentano un discorso musicale in piena mutazione.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.