Avanzamento Patto per la Basilicata, De Vincenti soddisfatto

I lavori in esecuzione hanno un valore complessivo di 908 milioni di euro, rispetto ai 568 milioni di euro registrati nel report di giugno. Per Matera2019 il 26 settembre la firma del contratto istituzionale di sviluppo

“Sono molto soddisfatto dello stato di avanzamento degli investimenti previsti dal Patto per la Basilicata. La macchina si è messa in moto, sta accelerando i tempi e sono certo che riusciremo a raggiungere importanti traguardi per lo sviluppo della Basilicata e in vista dell’importante appuntamento del 2019”.
Lo ha detto il ministro alla Coesione territoriale, Claudio De Vincenti, al termine di un incontro avuto con il presidente della Regione, Marcello Pittella, il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, e con i tecnici degli enti interessanti.
Dal quadro della situazione aggiornata al 18 settembre è emerso che i lavori in esecuzione hanno un valore complessivo di 908 milioni di euro, rispetto ai 568 milioni di euro registrati nel report di giugno. “Un ulteriore e consistente avanzamento – ha commentato il ministro – che deve renderci molto ottimisti rispetto a come si sta procedendo”.
Tra affidamenti e progettazioni in corso si è impegnato un miliardo e 600 milioni rispetto a un miliardo e 200 milioni registrato sempre lo scorso giugno.
Per quel che riguarda le opere relative a Matera2019, sono già stati appaltati 77 milioni di euro, 60 milioni sono in fase di appalto e 35 milioni sono attestati sul contratto di sviluppo.
A tal proposito De Vincenti ha annunciato che il 26 settembre, a Palazzo Chigi, verrà firmato il contratto istituzionale di sviluppo.
“Si tratta – ha concluso De Vincenti – di un importante appuntamento con il quale daremo vita alla governance degli investimenti sulle opere da realizzare con risorse immediatamente disponibili”.
Al termine dell’incontro il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ha affermato di essere “molto soddisfatto per l’esito del monitoraggio che conferma il grande impegno e la forte determinazione che stiamo mettendo in campo per la buona riuscita del Patto per la Basilicata”.
Pittella, infine, ha ringraziato il ministro “per la proficua e costante interlocuzione che consente al nostro territorio di recuperare fiducia nei confronti delle iniziative avviate in vista delle importanti sfide che abbiamo davanti”.
pat
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.