Domani e domenica si svolge a Borgo Piano del Conte ad Avigliano la 19esima edizione de “Il Lavoro dei Contadini”. Domani si comincia con una conversazione di Anselmo Botte della segreteria confederale Cgil Salerno e autore di testi su storie di migranti a cura di Antonio Sanfrancesco, presidente Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) della Basilicata. In contemporanea si terrà la dimostrazione di mietitura meccanica anni 50. Domenica fitto calendario de “Il Lavoro dei Contadini” con rievocazione di un matrimonio contadino, dimostrazione di aratura e semina a mano, pranzo tradizionale con la presentazione del piatto tipico “cavatelli con cotica e fagioli”, dimostrazione della trasformazione del latte, lavorazione pasta di casa, tosatura pecore, pigiatura dell’uva, preparazione del pane e dolci tradizionali, serata folcloristica e cena contadina. Lo rende noto la Cia, che ha sostenuto il progetto insieme all’Ases (Associazione Solidarietà e Sviluppo) aderente all’organizzazione agricola e al Comune di Avigliano. Il progetto, che è risultato aggiudicatario del bando storico artistico e culturale 2011 della Fondazione con il Sud, “nasce – spiega la Cia – con un’ambizione: diventare pilota e da esempio per altre aree della Basilicata. Lo stesso soggetto finanziatore definisce esemplari i progetti approvati, in quanto potenziali modelli di riferimento per le comunità locali”.
bas 02