Avviso pubblico digitalizzazione patrimonio culturale

C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per presentare le manifestazioni di interesse per l’attivazione di progetti di ricerca della durata massima di 9 mesi nei cantieri di digitalizzazione dell’investimento PNRR “Piattaforme e strategie digitali per l’accesso al patrimonio culturale”. L’avviso pubblico è rivolto agli Istituti e Luoghi della cultura interessati dalle operazioni di digitalizzazione del patrimonio culturale finanziate nell’ambito dell’Investimento 1.1, promosso dal Ministero della cultura – Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library. Scopo dell’iniziativa, promossa dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, è quello di formare una long list di istituti e luoghi della cultura disponibili a partecipare al progetto. Nel bando vengono specificate le classi di laurea dei giovani laureati che possono partecipare all’iniziativa, che saranno selezionati dalle Università individuate dalla Scuola all’esito di un successivo avviso pubblico e saranno titolari di una borsa di studio post-lauream per attività di ricerca.

I soggetti interessati devono accedere entro il termine delle ore 15:00 del 30 aprile 2025 al formulario online dedicato e fornire le seguenti informazioni:

  • Denominazione e natura dell’Ente pubblico e/o privato e relativo CAP;
  • Responsabile dell’Ente, dotato di poteri di rappresentanza o eventuale delega;
  • Contatto mail e telefonico per ogni eventuale comunicazione;
  • Progetto di digitalizzazione a valere sull’Investimento 1.1 che interessa l’Ente e relativo CIG;
  • Conferma dell’avvenuto avvio delle operazioni di digitalizzazione alla data di partecipazione alla presente iniziativa o impegno ad attivarle entro, al massimo, il 15 settembre 2025;
  • Disponibilità ad ospitare uno o più giovani professionisti (fino ad un massimo di 6):

specificando il numero massimo di progetti di ricerca che l’Ente è in grado di ospitare e descrivendo i possibili ambiti di intervento/temi del/i progetto/i di ricerca, correlati alle operazioni di digitalizzazione in essere.

Gli Istituti e i Luoghi della cultura interessati a partecipare devono allegare, inoltre, la domanda di adesione firmata dal legale rappresentante. Non saranno raccolte manifestazioni pervenute oltre il termine massimo previsto. Eventuali richieste di chiarimento potranno essere formulate a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo avvisi.scuoladelpatrimonio@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 28 aprile 2025. Il bando e la modulistica sono disponibili collegandosi all’indirizzo web https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/progetti-ricerca-cantieri-digitalizzazione-manifestazione-di-interesse/ .

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.