Bardi: riflettiamo sul valore della pace

“Oggi, nelle solenni celebrazioni delle Forze Armate, riflettiamo sul valore della pace e sull’importanza del dialogo e della cooperazione tra Stati e Istituzioni per scongiurare l’evoluzione dei conflitti in corso”.  Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, celebrata nel parco Montereale, a Potenza. “La guerra – ha aggiunto Bardi – è un fallimento della politica e dell’umanità. E i circa 56 conflitti nel mondo, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale, confermano questo dato. Il mio invito, nel giorno più significativo per l’unità nazionale, è di impegnarci a promuovere con forza il rispetto dei diritti umani e la solidarietà tra i popoli”.

Dopo aver salutato gli studenti e i docenti del Liceo Statale Musicale e Coreutico “W. Gropius” di Potenza e dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Fortunato” di Rionero in Vulture, intervenuti questa mattina per ricevere la Bandiera nazionale, simbolo dell’unità del Paese, Bardi ha ricordato le 7.352 vittime lucane della prima guerra mondiale “che persero la propria vita per la difesa della Patria. Dietro ognuno di quei nomi incisi – ha detto il presidente davanti al monumento ai Caduti – ci sono storie, volti, vicende che appartengono alla nostra comunità e che non possono essere ignorate. “Non sono mai stato tanto attaccato alla vita” le ultime parole che quei figli avranno pronunciato prima di morire. Una frase che – ha concluso Bardi – deve indurci a riflettere sugli orrori delle guerre, sugli errori perpetrati, sulle morti innocenti. Crimini che purtroppo, ancora in questi giorni, vengono commessi”.

 

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.