Basilicata in Podcast, al “Fortunato” di Lagopesole è nato un “Re”

Kingly: la barretta buona ed ecologica creata nei laboratori dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura

Semola Cappelli e farina Carosella, confettura di melacotogna e pistacchio di Stigliano.
Sono questi i pregiati ingredienti utilizzati per produrre Kingly: la barretta buona ed ecologica realizzata a Lagopesole, nei laboratori dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Giustino Fortunato”.

Un progetto scolastico che ha coinvolto alunni e docenti dall’ideazione del prodotto, alla trasformazione dei materiali fino alla realizzazione del packaging.

Ci racconta come nasce Kingly, il professor Rocco Stefanile, docente di laboratorio di biologia e chimica applicata ai processi di trasformazione.

Ascolta il podcast.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.