BASILICATA PRIMA REGIONE ALL'EXPO DI SHANGHAI

“Beni culturali, ambiente, energia”: questi i temi sui quali puntera' la Basilicata per presentarsi ai milioni di visitatori dell'Expo 2010, che si aprira' l'1 maggio a Shanghai. E proprio la Basilicata sara' la prima delle Regioni a 'sfilare' all'esposizione universale, dando il via alla presenza delle autonomie locali che si susseguiranno con un fitto calendario di presenze fino alla fine di ottobre. “Guardiamo con interesse all'Expo – sottolinea all'Adnkronos il presidente Vito De Filippo – Sono mercati importanti, come nel settore del turismo e dell'ambiente, quelli che possiamo cogliere da questa vetrina mondiale”.

“Abbiamo seguito con moltissima attenzione, con il commissario del governo per l'Expo, la nostra presenza – prosegue – e siamo sicuri di poter proporre l'immagine di una Regione importante del mondo, che speriamo con l'Expo recuperi ulteriori opportunita'”.

Un “onore” poi, osserva De Filippo, quello di aprire la strada alla presenza dei territori: “Siamo la prima Regione, secondo quello che dice il commissario, perche' siamo partiti subito – spiega il governatore della Basilicata – Abbiamo immediatamente accolto la strategia che lo stesso governo nazionale, nominando un commissario, voleva mettere in campo per tenere unite anche le presenze delle Regioni. Ci fa molto onore che una piccola Regione avvii la presenza delle Regioni italiane all'Expo universale”.

Come ricorda De Filippo, “la nostra e' una Regione petrolifera, che ha rilevanti risorse del sottosuolo” e non a caso la Basilicata puntera' su “quegli argomenti che sono stati al centro della nostra azione nel corso della storia ultima della Basilicata: acqua, petrolio ambiente e beni culturali soprattutto”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.