Quinta giornata in programma del ‘’Bella Basilicata Film Festival’’ domani presso la Sala Periz a Bella. Alle 21 la visione del fim di Mario Martone ‘’Noi credevamo’’, mentre alle 18 la proiezione in anteprima de ‘’la II guerra mondiale’’ a cura di Veronica Muscio e Salvatore Pagliuca, per celebrare l’anniversario dei 150 anni di unità d’Italia, nell’ambito dell’evento denominato ‘’La storia, le storie – 150 anni di memorie’’.
La produzione cinematografica del regista campano – spiega una nota dei promotori della manifestazione cinematografica – non è altro che un lungometraggio storico che si ispira al romanzo omonimo di Anna Banti del 1967. Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla repressione borbonica dei moti del 1828, decidono di intraprendere il percorso mazziniano. I protagonisti verranno etichettati come cospiratori e rivoluzionari mediante quattro episodi che ricostruiscono momenti diversi ed oscuri del processo risorgimentale per l’Unità d’Italia. In seguito al rumore provocato dalla pellicola a partire dal novembre del 2010 è stato anche pubblicato un libro dal titolo ‘’Noi credevamo – Il risorgimento secondo Martone’’. Il lavoro cinematografico ha fatto incetta di premi, riconoscimenti e nomination. Ha, per esempio, concorso per il Leone d’Oro alla 67°ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha vinto 7 premi su 13 candidature ai David di Donatello 2011 e ricevuto il Nastro d’argento 2011. A precedere l’evento serale la prima parte dell’anteprima di una proiezione che rientra in un progetto ben più ampio che sarà illustrato domani da Salvatore Pagliuca. L’idea di base è realizzare una mostra multimediale sui 150 anni d’unità d’Italia attraverso delle testimonianze dirette. Un’iniziativa sorta presso il centro culturale Franco-Italiano di Muro Lucano consistente in una serie di filmati che raccontano con le parole e gli occhi di diversi anziani i momenti più importanti della nostra recente storia, in questo caso specifico della II guerra mondiale. La mostra sarà disponibile nel mese di dicembre a Muro Lucano, poi indicativamente da aprile a Grumento Nova e verso giugno-luglio a Potenza. Per saperne di più l’appuntamento è a domani, a partire dalle 18 a Bella.
BAS 05