BELLA, PICCOLI AUTORI CRESCONO: FESTA DELLA LIBRERIA

E' stato l'editore Arduino Sacco ad aprire per la prima volta le porte della «Libreria dell’autore» per una «anteprima» di quanto avverrà (cioé l'inaugurazione ufficiale) nel prossimo mese di giugno. Non sarà un negozio di libri come tanti altri. Ma un luogo che rivendicherà il suo amore per i libri proprio ponendosi in controtendenza alle classiche esposizioni, ai supermercati di copertine patinate e alla moda, ai best seller a tutti i costi. Dei testi da grande lancio, con lustrini e petardi scoppiettanti e comparsate televisive. Insomma dei libri-saponetta, spesso esonarati dalla fatica del pensiero e ridotti a una merce fra le merci. Si tratta insomma di una sorta di libreria controcorrente che punta a fare della propria “inattualità” un motivo di vanto e di merito. Ma che si propone di essere «una casa per quei lettori che cercano libri diversi da quelli che fanno parte della distribuzione attuale».

Il progetto, che certamente non manca di coraggio e originalità, è dedicato alle opere non distribuite, non pubblicizzate. Cioé a quegli scritti che non sarà possibile mai trovare in un punto vendita tradizionale. È una iniziativa unica – spiega Arduino Sacco – che non ha precedenti in Italia». E come mai il progetto parte proprio da Bella? Sacco lo motiva in modo chiaro: «Parto da Bella perché qui ha sede la mia casa editrice e perchè essendo un esperimento bisogna partire da una piccola realtà per contenere i costi e vedere la reazione del pubblico e degli autori stessi, se sono disposti a mandarti i libri, a credere in una iniziativa del genere. Se come spero l’adesione a questo progetto sarà tanta e forte ovviamente ci espanderemo nelle grandi città e non sappiamo questa impresa dove ci potrà portare, forse a fare una grande holding di librerie dell’autore».

E infatti il progetto (che è autofinanziato) ha già, almeno in astratto, una sua forma. I programmi prevedono infatti che, per il prossimo mese di settembre, è prevista l’apertura di una succursale nel quartiere San Lorenzo, a Roma. Costituirà una nuova opportunità per la miriade di talenti e di giovani autori che, nella giungla editoriale e delle promozioni, non sono mai riusciti a conquistarsi una vetrina per farsi conoscere. Alla inaugurazione ufficiale di giugno – , durante la quale sono in programma presentazioni, filmati, interviste con gli autori – è prevista, fra gli altri, anche la presenza di Renzo Rossellini, che ha curato e diretto la collana sul cinema e sulle sceneggiature.

(A.S.-BAS01)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.