Bellettieri: Reumatologia, il valore storico della conoscenza

Il Consigliere regionale di Forza Italia sottolinea la pregnanza scientifica della mostra sulla “Storia della pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore e delle malattie reumatologiche”

Inaugurata, sabato 14 ottobre, la mostra sulla “Storia della pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore e delle malattie reumatologiche” nel Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”.

A porlo in evidenza, il consigliere regionale di Forza Italia, Gerardo Bellettieri.

“Le malattie reumatologiche, oggi conosciute, sono più di 200 e vi è da considerare che, agli inizi del XIX secolo, erano pressochè sconosciute. A fornire un grande contributo, sia agli studi per la loro individuazione che allo sviluppo delle terapie – ricorda Bellettieri – è stata la pubblicità, nata in quegli anni e diventata subito il mezzo di diffusione prediletto per le aziende farmaceutiche”.

“Colgo l’occasione – dice Bellettieri – per ringraziare dell’invito rivoltomi, la dottoressa Angela Padula, direttrice del Dipartimento regionale Reumatologia di Potenza e la dottoressa Stefania Cutro, con un ringraziamento particolare alla dottoressa Sabrina Mutino, direttrice della splendida cornice del Palazzo Loffredo che ha ospitato l’evento”.

“Onorato di partecipare – continua l’esponente di Forza Italia – ad una iniziativa importante per la nostra regione e per la sanità lucana, iniziativa che costituisce un’occasione significativa, con il sapore concreto di un progetto visionario che pone in primo piano la rilevanza che riveste la reumatologia. Siamo in presenza – sottolinea – di un contesto di rilievo fondamentale nell’ambito della sanità, tant’è che la Sir, Società italiana di reumatologia, deputata ad agire in tale settore, segue un percorso virtuoso che da venticinque anni sta dando risultati eccellenti nella nostra regione. La finalità è quella di creare una rete che metta al centro il paziente, ponendolo a stretto contatto con strutture e specialisti lucani dediti alla ricerca continua di una diagnosi veloce ed efficace. Questo – aggiunge Bellettieri – tenendo nel debito conto la ricerca clinica, imprescindibile per gli ulteriori e costanti miglioramenti nella presa in carico e cura del paziente. La reumatologia, innegabilmente, ha fatto in Basilicata passi da gigante e, ne sono sicuro, può raggiungere traguardi notevoli, riconosciuti unanimemente a livello non solo nazionale. A questo – sostiene Bellettieri – deve tendere la programmazione sanitaria”.

“Mostrare l'impatto che la divulgazione ha avuto sulla identificazione di nuove patologie e sulla ricerca per curarle permette di comprenderne l'enorme potenzialità, anche in termini di prevenzione e di corretta interpretazione dei sintomi. Promuovere iniziative come questa, significa aumentare la conoscenza di siffatte patologie e dedicare ad esse la giusta attenzione. L’obiettivo della sanità lucana – conclude il Consigliere regionale di Forza Italia – è soprattutto quello di dare al paziente la possibilità di curarsi nella propria regione, senza la necessità di andare fuori con tutti i disagi che una simile situazione comporta”. 

 

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.