Il Presidente della Commissione regionale dei Lucani nel Mondo, nel rispondere all’ex presidente della Federazione dei Lucani in Svizzera, Giuseppe Ticchio, ribadisce la bontà della scelta di tenere l’incontro con i lucani emigrati fuori dalla Basilicata
“Capisco – dice Benedetto – il risentimento personale del signor Giuseppe Ticchio che, dopo aver assunto la carica di presidente della Federazione dei Lucani in Svizzera per dieci anni, avrebbe voluto continuare. Il suo attacco alla mia persona – continua – e all’operato della Commissione regionale dei Lucani nel Mondo da me presieduta è, pertanto, solo un pretesto rispetto alla volontà di ‘ringiovanire’ i dirigenti delle Federazioni di Lucani all’estero. Ritengo, infatti, necessario che siano le nuove generazioni di emigrati lucani a svolgere iniziative in collaborazione con la Commissione e la Regione. Quanto alla scelta di tenere l’assemblea annuale in Argentina – afferma benedetto – il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, ne ha già ampiamente spiegato le motivazioni. Non mi resta che confermare la volontà di promuovere tra i nostri emigrati e in Argentina il programma Matera 2019 Capitale europea della cultura”.<br /><br /><br />