Biotestamento, Belisario (Idv): meno presunzione etica

"Per una legge sul biotestamento ci vorrebbe meno presunzione etica e più cognizione scientifica. Il testo approvato alla Camera è un vero e proprio obbrobrio, un gran pasticcio che metterà in difficoltà anche i medici. Infatti, come denuncia il presidente dell'associazione anestesisti-rianimatori ospedalieri italiani, la legge così com'è è inapplicabile perché mancano del tutto le indicazioni su chi dovrebbe accertare l'assenza di attività cerebrale. Non ci sembra cosa da poco". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato Felice Belisario che aggiunge: "Il testamento biologico deve rispondere solo alla volontà di chi lo sottoscrive. Ci vuole una norma che recepisca questo, non certo una legge che impone ai cittadini una scelta morale di altri e decide per loro come vivere e anche come morire. In Senato – conclude- l'Italia dei Valori si batterà per correggere radicalmente un testo mostruoso e a nostro avviso anticostituzionale".

AS-Bas

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.