Bolletta ridotta di oltre 650mila euro per le Pa regionali

Sel conclude la procedura di gara di acquisto associato strappando uno sconto di circa il 10%, più di quanto ci si attendeva.

La bolletta energetica delle Pubbliche amministrazioni regionali tagliata in un sol colpo di oltre 650mila euro, ossia circa il 10 per cento della spesa annua. Il merito è della gara per la fornitura aggregata di energia elettrica che la Società Energetica Lucana, in qualità di “energy provider regionale”, ha indetto per conto della Regione Basilicata, delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere lucane, degli enti sub regionali.
Ad aggiudicarsi la gara è stata la società Edison energia che, grazie ad una riduzione del costo dell’energia di circa il 10%, assicurerà le forniture elettriche a 4 strutture ospedaliere (Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Azienda sanitaria locale di Potenza, Azienda sanitaria locale di Matera, Irccs-Centro di riferimento oncologico di Basilicata) e a 4 strutture amministrative (Alsia, Arpab, Metapontum Agrobios, Regione Basilicata) più, eventualmente, altri enti locali che si vorranno aggregare, permettendo addirittura un aumento dei vantaggi.
Già ora, comunque, il costo medio unitario della quota energia è sceso da 81,65 €/MWh a 71,99 €/MWh. In questo modo, le amministrazioni pubbliche Regionali pagheranno ancora meno di quanto pagano le pubbliche amministrazioni dello Stato che acquistano l’elettricità attraverso la Consip, ossia la Società del Ministero delle Finanze finalizzata proprio a creare vantaggi attraverso gli acquisti aggregati. In pratica anche rispetto a questi livello di acquisto, già considerati molto vantaggiosi, la Basilicata avrà un ulteriore risparmio di oltre 116mila euro. Nonostante le difficoltà di “vettoriamento” (il trasporto dell’energia) che ha la Basilicata, insomma, i suoi enti pubblici pagheranno l’energia meno che nel resto d’Italia.
I risparmi sono destinati a incidere sui bilanci delle diverse realtà che hanno partecipato all’acquisto associato. Annualmente, si andrà dai quasi 9mila euro di minori costi ottenuti dall’Alsia ai 219mila euro di risparmi dell’Ospedale San Carlo. In ordine decrescente di vantaggi ci sono poi la Azienda Sanitaria di Matera (con 145mila euro di risparmi), l’Azienda Sanitaria del Potentino (risparmierà 127mila euro l’anno) il Crob di Rionero (quasi 73mila euro), la Regione Basilicata (52mila euro), la Metapontum Agrobios (15mila euro) e l’Arpab (11mila euro).
Vantaggi che sono destinati ad incrementarsi con la oramai prossima aggiudicazione della gara per l’acquisto aggregato di gas da parte delle stesse amministrazioni (curata sempre da Sel) che porterà ulteriori risparmi di bilancio.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.