Bonus benzina, Singetta (Api): “un pugno di mosche”

Per il consigliere di Alleanza per l’Italia “persa un’altra occasione per fare qualcosa di concreto per la terra in cui viviamo ed in cui i nostri figli avranno sempre più difficoltà a rimanere”

“Il recente annuncio con cui il Governo ha finalmente deciso di dar corso all’accordo con le compagnie petrolifere (perché di accordo si tratta, non certo di un atto d’imperio) ha scatenato entusiastiche reazioni da parte del centro destra”. E’ il commento del consigliere regionale di Alleanza per l’Italia, Alessandro Singetta, il quale ritiene “al contrario, che ci sia ben poco di cui vantarsi, visto che, anche questa volta, la nostra regione e noi cittadini non raccogliamo altro che un ‘pugno di mosche’ a fronte delle devastazioni territoriali che ormai hanno trasformato irreversibilmente il nostro habitat e della mancanza di opportunità lavorative che continua ad asfissiare i giovani lucani”.

“Se è vero – continua Singetta – che la percentuale di royalties poteva essere variato (e l’incremento dal 7 al 10 per cento per finanziare il bonus benzina ne è la dimostrazione), viene spontaneo chiedersi perché non è stato fatto di più, perché, finalmente, le royalties non sono state portate al livello degli altri Paesi in cui si estrae il petrolio (ad. esempio, Canada, Nigeria e Venezuela, in cui la percentuale oscilla tra il 27 ed il 50 per cento). Ma ancor più allarmanti – sostiene Singetta – sono i toni trionfalistici di questi giorni, tenendo presente che, a fronte di un beneficio per ciascun patentato di poche decine di euro ( meno di 90), l’esborso complessivo sarà di circa 33 milioni di euro”.
“E’ giusto continuare – chiede Singetta – con queste politiche che polverizzano i benefici, anziché impiegare questi fondi per costruire nuove arterie o migliorare quelle esistenti, dal momento che siamo la Regione con il più alto deficit infrastrutturale d’Italia?. Ritengo che la domanda – conclude Singetta – sia retorica, così come pure la risposta. Abbiamo perso un’altra occasione per fare qualcosa di concreto per la terra in cui viviamo ed in cui i nostri figli avranno sempre più difficoltà a rimanere”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.