L’esponente del Pd: “Vigileremo affinché l’esito dell’incontro tenutosi oggi in Prefettura a Matera si traduca in atti e fatti concreti nell’interesse di un territorio che da tempo attende il completamento di un’arteria di grande importanza”
“Un cauto ottimismo può essere espresso a conclusione dell’incontro tenutosi in Prefettura a Matera sui lavori relativi all’ultimo tronco della Bradanica, cofinanziato dalla regione Basilicata, che interessano direttamente il collegamento della città di Matera, dopo che la richiesta di Cassa Integrazione aveva fatto temere il peggio”. Ad affermarlo il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Santochirico il quale evidenzia che “l’accordo sulla corresponsione delle due mensilità arretrate ai lavoratori direttamente da parte dell’Anas, stazione appaltante, l’ormai imminente erogazione del corrispettivo del quinto SAL, che dovrebbe consentire un ristoro, almeno parziale, di subappaltatori e fornitori, in vista di quello definitivo col prossimo SAL, ma soprattutto l’impegno a presentare entro tre settimane un piano per riprendere a pieno ritmo i lavori, confortano una valutazione prudentemente positiva”.
“Nel corso dell’incontro – aggiunge l’esponente del Pd – abbiamo insistito affinché ci fossero garanzie sulla prosecuzione dei lavori e ottenuto una riconvocazione a breve, che dovrebbe essere estesa anche al socio dell’ATI aggiudicataria, per rafforzare le garanzie sulla tempestiva riaccelerazione dei lavori. Vigileremo affinché l’esito odierno si traduca in atti e fatti concreti, nell’interesse non solo delle maestranze e delle imprese coinvolte nell’esecuzione dei lavori, ma soprattutto di un territorio che da tempo attende il completamento di un’arteria di grande importanza per i collegamenti interregionali, a cominciare dalla prossima riunione, fissata per il 10 aprile".