Caffè sociologici sulla povertà

Prendere coscienza dei fenomeni legati alla povertà. E’ questa la finalità dei Caffè sociologici promossi dalla Caritas diocesana di Matera-Irsina e  rivolti a operatori pastorali, operatori sociali, rappresentanti delle Istituzioni, cittadini e insegnanti.

I caffè sociologici si terranno (a partire dalle ore 17) il 24 novembre a Matera c/o la Mensa della Fraternità don Giovanni Mele in via Cererie, il 14 dicembre a Pisticci c/o la Parrocchia S. Antonio e il 15 dicembre a Ferrandina c/o la Parrocchia S. Giovanni Battista.

Si partirà dai dati dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas Diocesana per arrivare a piste di riflessione e di lavoro. Sulla falsariga dei caffè letterari, i caffè sociologici, infatti, sono strumenti di discussione e progettazione partecipata attraverso il quale riflettere intorno ad alcuni temi di carattere sociale (e culturale) per la condivisione di riflessioni e idee.

L’attività del Caffè sociologico si colloca all’interno del progetto di Promozione Caritas per l’animazione della comunità, denominato Zetema, sostenuto da Caritas italiana.

Lo scopo del progetto Zetema è di sensibilizzare e accrescere nella comunità la consapevolezza dei fenomeni legati alla povertà soprattutto in questo tempo storico in cui il profilo della povertà e quindi la condizione del povero cambia nel tempo e nello spazio, parallelamente al variare del contesto in cui essa si sviluppa e si esplicita.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.