CALENDARIO ESTIVO DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DEL VULTURE

“Sarà aperto tutti i giorni, tranne il martedì, fino al prossimo 5 settembre, il Museo di storia naturale del Vulture, allestito all'interno dell'Abbazia di San Michele a Monticchio, che in poco più di un anno di attività, ha attirato a sé oltre diecimila visitatori”. È quanto ha annunciato il vicepresidente e assessore provinciale all’Ambiente Massimo Macchia.

Il museo sarà visitabile nei giorni feriali dalle 15 alle 19 e nei giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (contatti tel e fax 0972/731028, sito web: www.provincia.potenza.it, e-mail: museodelvulture@provinciapotenza.it).

“Proprio per ampliare l'offerta della struttura – ha aggiunto Macchia – la Provincia di Potenza presenterà entro settembre un progetto, utilizzando il finanziamento di 200 mila euro assegnato dalla Regione Basilicata lo scorso mese di aprile”.

D’altra parte, il Museo rappresenta un unicum nel panorama museale italiano poiché sia le testimonianze naturalistiche sia quelle archeologiche in esso contenute sono strettamente legate al luogo e all'ambiente che le ospita: dalla geologia dei laghi di Monticchio alle testimonianze paleolitiche della Valle di Vitalba, dall'habitat della flora e della fauna presente sul monte Vulture a quello che, unico in Europa, ha consentito lo sviluppo della Acanthobrahmaea Europaea, la famosa farfalla notturna del Vulture.

“Un progetto che inserisce nel quadro più generale di valorizzazione dell’intera zona di Monticchio – ha concluso l’assessore – alla quale saranno destinati tutti gli investimenti per le infrastrutture pubbliche del Piot area Nord Basilicata, cui aderisce anche la Provincia di Potenza”. (r.a.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.