Sarà la suggestiva Terrazza di Palazzo Lanfranchi a ospitare, lunedì 18 giugno alle 21, la rappresentazione in forma scenica de "L'Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti, messa in scena dalla Camerata delle Arti.
Sul palco il cast e l'orchestra dell'Opera Studio 2.0, uno dei progetti che la Camerata ha promosso a sostegno di cantanti e musicisti del territorio. A dirigere l'orchestra sarà Francesco Zingariello, la regia sarà curata da Davide Garattini.
L'Elisir d'amore, melodramma in due atti, si snoda attraverso l'amore mai dichiarato di Nemorino per Adina. L'arrivo di Dulcamara, che vende un fantomatico elisir a Nemorino, animerà la storia dei due. L'opera di Donizetti andò in scena per la prima volta a Milano nel maggio del 1832.
Con "L'Elisir d'amore", la Camerata delle Arti prosegue con successo il cartellone delle iniziative inserite nel calendario del 2018.
"Il riscontro positivo degli appuntamenti che si sono susseguiti, da "L'Opera a Palazzo" a "Vi canto una storia" con Katia Ricciarelli – spiega il direttore artistico Francesco Zingariello – hanno confermato lo stretto rapporto fra il territorio e la musica, in particolare quella operistica che ha messo in luce giovani talenti e consegnato alla città una realtà che l'ha fatta tornare ad animare i palazzi storici e i luoghi più suggestivi di Matera".
bas 02