“Canciònes de fuego” al VivaVerdi Multikulti

“Ancora un progetto musicale originale nel cartellone del VivaVerdi Multikulti edizione 2024. La canzone colta, tra le due sponde dell’Atlantico, seguendo le rotte della musica tra l’Europa e le due Americhe, – spiegano i promotori dell’iniziativa in una nota –  sarà protagonista della esibizione intitolata “Canciònes de fuego”. La voce si fa spazio tra musica e poesia e la parola si fa canto in una performance in cui saranno proposte celebri canzoni di autori quali, tra gli altri, Legrand e Galliano, Bacarach e Piazzolla o Endrigo, Paoli e Tenco in un gioco continuo e complice con le armonie del pianoforte e gli inserti di un sassofono.

Un appuntamento da non perdere, dunque, questo inserito nella sezione “Ascoltami Bene” della rassegna, giunta alla 28ª edizione, e che sarà proposto domenica 20 ottobre a Matera, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo) con inizio alle 20.30. In scena, Badrìa Razem (voce), Loredana Paolicelli (pianoforte), Enrica Montrone (voce in parola), Silvana Kuhtz (regia testi) e la partecipazione di Vito Soranno (sax).

Musica che va al cuore, che suggestiona ed emoziona soprattutto, con protagoniste tutte al femminile a iniziare dalla cantante Badrya Razem, con la sua voce suadente che si esalta per la “vamp pianistica” di Loredana Paolicelli (così il critico musicale Fabrizio Ciccarelli ne ha definito la capacità improvvisativa della pianista materana); e poi, con Enrica Montrone (voce in parola) che interpreterà le poesie d’amore selezionate da Silvana Kuhtz (regia testi). Una performance che si completa con la partecipazione del sassofonista Vito Soranno”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.