Carnevale Teana, Miska la maschera al femminile

Appuntamento il prossimo fine settimana , l’8 e il 9  con il Carnevale di Teana. Due giorni di festeggiamenti imperdibili, un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura locale, tra maschere ancestrali, sapori tipici e spettacoli coinvolgenti.

Organizzato dal Comune di Teana e dalla Pro Loco Teana APS, con il patrocinio della Regione Basilicata, Basilicata Turistica, Visit Teana, Carnevali e Maschere della Lucania e Pro Loco Unpli  Basilicata, l’evento è un viaggio unico nel cuore delle tradizioni lucane, dove mito e rito si fondono in un’esperienza immersiva. Il Carnevale di Teana è molto più di una festa: è un rito collettivo che celebra il profondo legame tra l’uomo e la natura. La figura simbolo dell’evento, L’Urs, rappresenta la forza primordiale e il caos primigenio, mentre le maschere di Carnuluvar e Quaremma rievocano il ciclo della vita e della morte con una potente componente ironica e teatrale.

Per la prima volta nella storia del Carnevale di Teana, nasce Miska, una maschera interamente femminile, segnando un’importante evoluzione nella tradizione.  Per l’edizione 2025, gli amministratori hanno deciso di inserire 14 donne con un vestito appositamente loro dedicato, ossia la Miska, e creato dopo una residenza artistica che ha coinvolto, con la direzione di Peppone Calabrese, volto noto di Rai Uno, anche Damiana Spoto, Laura Marchetti e Valentina Priori. Un evento che unisce innovazione e cultura, portando il Carnevale verso nuove prospettive di inclusione. Ospite speciale dell’evento sarà la Pro Loco di Tricarico, che porterà con sé le iconiche Maschere di Tricarico, tra le più rappresentative della Basilicata. Domenica 9 marzo alle  ore 11 è in programma il convegno: «Miska, il carnevale delle donne della natura e degli animali».

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.