CASO CLAPS: VESCOVO, CHIESA TRINITA' NON E' SCONSACRATA

(ANSA) – POTENZA, 18 MAR – “Non è sconsacrata” la chiesa della Santissima Trinità di Potenza dopo il ritrovamento, nel sottotetto della canonica, dei resti del cadavere di Elisa Claps, la ragazza scomparsa il 12 settembre 1993. Lo ha detto all'ANSA l'arcivescovo di Potenza, monsignor Agostino Superbo: l'ipotesi che il tempio fosse sconsacrato “automaticamente” in relazione al ritrovamento dei resti del cadavere della studentessa è stata fatta oggi da più parti. Il presule è davanti alla chiesa e ha negato che il ritrovamento dei resti di Elisa possa avere conseguenze sulla sacralità del luogo: “Il luogo del ritrovamento dei resti – ha spiegato – è del tutto fuori dalla chiesa”. Monsignor Superbo, inoltre, ha detto di voler celebrare la messa nella chiesa, forse già nella serata di oggi: “E' una decisione – ha concluso – condizionata dalle esigenze degli investigatori. Appena finiranno, vorrò celebrare la messa in questa chiesa”. (ANSA).

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.