Continua oggi con la celebrazione religiosa celebrata da mons. Francesco Nolè, vescovo di Lagonegro, la manifestazione Arcobalonia, giunta all'undicesima edizione.
Ieri, dalla mattinata al pomeriggio, più di un migliaio tra bambini, genitori ed educatori delle scuole materne aderenti alla Fism (Federazione italiana scuola materna di ispirazione cattolica) hanno rallegrato le vie e gli angoli della suggestiva cittadina del Pollino, Castelluccio Superiore (Potenza). Ad accoglierli lungo il corso e nei loro laboratori, un team di animatori ed artigiani locali con cui i più piccoli si sono cimentanti negli antichi mestieri: ramai, panettieri, pasticcieri, falegnami, musicisti, pittori. I bambini hanno avuto l'opportunità di mettersi alla prova esprimendo conoscenze e abilità acquisite durante l'anno scolastico. Il tutto si è svolto in un'atmosfera gioiosa e colorata. Per una migliore riuscita della festa, si sono messi a disposizione imprenditori e organizzazioni agricole, Ferrero e Coldiretti, che hanno distribuito gratuitamente i loro prodotti. Ad Arcobalonia è intervenuto, oltre al vicepresidente della Regione Basilicata, Agatino Mancusi, il presidente nazionale della Fism, Luigi Morgano, che ha espresso particolare soddisfazione per l'iniziativa delle scuole materne lucane aderenti alla federazione e ha commentato positivamente l'impegno del presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, che alla vigilia della manifestazione si è impegnato a portare in sede di Conferenza Stato-Regioni il tema del ripristino dei fondi “tagliati” precedentemente alle scuole materne paritarie.
bas 02