Castelsaraceno, chiude IV edizione “Le visioni altre”

Sarà proiettato il film di Alessandro Blasetti “Napoli 1860”.

Si chiude questa sera la quarta edizione della rassegna “Le visioni altre” con la proiezione del mediometraggio firmato da Alessandro Blasetti “Napoli 1860”, gli ultimi giorni dei Borboni alla reggenza del Regno delle Due Sicilie.
Un documento – spiegano i promotori dell’iniziativa – che mette a nudo le discussioni, gli scontri, gli intrighi che si consumarono a corte prima che il re Francesco e la sua famiglia lasciassero per sempre palazzo Reale. Oltre al film di Blasetti verranno presentati dei corti, tra gli altri, “Dai morti della scrittura alla scrittura dei morti” del collettivo siciliano Canecapovolto, il quale fa una riflessione sull’uomo massa che passa da una condizione all’altra dell’esistenza. “Le visioni altre” portano il logo di Provincia di Potenza e Regione Basilicata, insieme a quelli dei comuni di Sarconi, Castelsaraceno e Spinoso, dell’Istituto Comprensivo e del Circolo Culturale Unione entrambi di Moliterno. L’ideazione della rassegna è di Mimmo Mastrangelo il quale, dopo le tre edizioni dedicate ad un cinema più di frontiera e sperimentale, quest’anno ha voluto incentrare l’attenzione del contenitore sulla proposta più popolare del cinema risorgimentale. “Il tema del Risorgimento e le letture filmiche sui processi che hanno portato all’Unità d’Italia –spiega il cinecronista – saranno oggetto di ulteriore approfondimento nell’ambito di un ciclo di proiezioni proposte nelle scuole del territorio sul finire dell’anno, a conclusione delle iniziative sul centocinquantesimo”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.