Cciaa Matera su riqualificazione spazi didattici

 “Una struttura moderna, che lega tradizione e innovazione, per formare nuove professionalità nei settori Artigianato e Industria". E’ il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che ha visitato e apprezzato gli ambienti dedicati alla didattica e alle attività di laboratorio dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Leonardo Da Vinci’’, ubicato lungo la statale 99 Matera- Bari. L’intervento di riqualificazione è stato possibile grazie all’impegno coordinato di Comune, Provincia, Ufficio Scolastico provinciale e Dirigente scolastico. “Settori importanti della nostra economia come Artigianato e Industria –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- possono contare su una scuola moderna, che ha formato in passato figure importanti e necessarie per le nostre imprese. I giovani che utilizzeranno i nuovi spazi didattici potranno mettere a frutto conoscenze ed esperienze nel rapporto con le aziende, grazie anche all’azione formativa e di orientamento che la Camera di commercio ha messo in campo nell’ambito delle nuove funzioni attribuite dalla riforma del sistema camerale. I progetti di alternanza scuola lavoro e le iniziative realizzate dal nostro Ente, per esempio nell’artigianato artistico, rappresentano una valida opportunità di raccordo con le imprese e di avvio di nuova imprenditorialità e di occupazione per i giovani".
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.