La Camera di Commercio di Potenza, attraverso la sua azienda speciale Forim, in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, ha concluso questa mattina il primo ciclo del progetto “Il cliente ha sempre ragione”, dedicato alle imprese commerciali della provincia di Potenza, premiando con una targa e una vetrofania sette negozi “virtuosi”, che da oggi potranno fregiarsi del bollino di qualità. Il riconoscimento è giunto al termine di un’istruttoria che ha previsto l’emanazione di un Bando a cui hanno risposto 21 aziende.
Una fase formativa tesa a qualificare il “servizio” ha preceduto la stesura di un vero e proprio disciplinare; le verifiche effettuate da un valutatore indipendente ed esperto – che ha attribuito un punteggio sulla base di parametri ben definiti tra i quali l’affidabilità e la competenza degli addetti, l’efficacia della comunicazione, la funzionalità e l’estetica del punto vendita, eventuali servizi post vendita, la completezza e la varietà dell’assortimento – ha consentito di giungere ad una scrematura per l’assegnazione dei Premi.
«E’ necessario rendere sempre più competitivo il sistema locale, attraverso elementi oggettivi e premianti – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio potentina, Pasquale Lamorte –. Questo è stato un ottimo test di partenza; l’auspicio è di far diventare il progetto stabile, duraturo e importante, costruendo un circuito di qualità che permetta al cliente-consumatore di scegliere sapendo che esistono negozi che hanno qualcosa in più degli altri sul piano del servizio. La valutazione è e sarà sempre molto rigorosa: lo dimostra il fatto che i due terzi delle imprese candidate non hanno superato le verifiche. La ricandidatura delle aziende premiate sarà condizione necessaria per il mantenimento del bollino, che potrebbe diventare un elemento di premialità all’interno dei nostri prossimi Bandi».
Soddisfazione è stata espressa dalle Associazioni di categoria (che a loro volta stanno ipotizzando dei correttivi volti a migliorare il disciplinare) e dall’assessore al Turismo del Comune di Potenza, Luciano De Rosa, che ha posto l’accento sull’aspetto culturale insito nella volontà di elevare il servizio da parte dei commercianti. Alcuni dei premiati hanno manifestato la bontà dell’iniziativa, evidenziando che questi percorsi consentono ai piccoli negozi di qualificare l’offerta e fronteggiare lo strapotere della grande distribuzione organizzata. Il direttore di Retecamere, Claudio Cipollini, ha annunciato che il buon esito del progetto potrà consentire di allargare la sperimentazione su altri territori a livello nazionale. Per la prossima edizione del Bando, infine, si pensa di coinvolgere anche le associazioni dei consumatori per formare dei "mistery client" incaricati di verificare che i requisiti assegnati siano rispettati non solo al momento della verifica ufficiale ma anche nel corso dell’anno.
bas 02