Celebrazioni del compositore Vincenzo Ferroni

Il Comune di Tramutola e il Conservatorio di Musica “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza per celebrare i 90 anni dalla morte del compositore lucano Vincenzo Ferroni hanno inteso di organizzare due momenti celebrativi. Il primo sarà lunedì 17 febbraio (in occasione del compleanno di Ferroni nato proprio il 17 febbraio 1858 a Tramutola) con un incontro commemorativo curato dal Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza che si sostanzierà in un concerto dei docenti Raffaele Abete (tenore), Filomena Fittipaldi (soprano) e Maria Sarli (pianoforte). Il programma verte sulla produzione per voce e pianoforte del compositore tramutolese dal periodo Parigino a quello Milanese. Verranno presentate diverse sue Arie e Romanze su testi dello stesso Ferroni e della scrittrice Neera. Un concerto importante sotto il profilo musicologico dato che permetterà l’ascolto di alcune pagine di rara esecuzione in tempi moderni. Inoltre, verrà presentata la Canzone in Onore della Madonna dei Miracoli di Tramutola op. 18 che rappresenta il legame con il luogo natio da parte di Ferroni.

L’intesa fra Comune di Tramutola e Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza proseguirà con un convegno dedicato al Maestro e previsto per i giorni 19 e 20 maggio 2025. Intanto questo concerto avrà come scopo quello di celebrare una delle figure significative dell’ambito compositivo europeo di fine Ottocento. Ferroni fu anche un ottimo didatta, tra i primi ad adottare un metodo di studio efficace che produsse allievi di grande importanza come Ettore Pozzoli, Guido Farina, Italo Montemezzi, Virgilio Ranzato e tanti altri. Il senso della didattica fu talmente presente in tanti di loro che contribuirono a far nascere non solo una letteratura compositiva per i giovani esecutori ma fu importante l’apporto alla didattica ritmica e della percezione sonora. I brani che verranno presentati nel concerto di lunedì 17 febbraio 2025 vertono tutti su una scrittura molto melodica e raffinata di Vincenzo Ferroni. Il concerto vede il sostegno della Pro Loco di Tramutola e del Circolo Culturale Vincenzo Ferroni di Tramutola da tempo attivi per far rinascere la storia e l’opera del loro illustre concittadino.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.