Appuntamento oggi e sabato (24 e 25 giugno) ad Avigliano presso la sede del Centro Studi Politeia per il Workshop sul tema “L’applicazione del Project Cycle Management alla progettazione dell’Unione Europea”. L’Associazione con questa iniziativa intende completare un lungo ciclo formativo sulle politiche dell’Unione Europea in cui sono state esaminate le principali politiche di interesse per le regioni europee in ritardo di sviluppo (politica di coesione e politica di sviluppo rurale), l’azione "esterna" dell’UE (politica di pre-adesione e programmi di cooperazione territoriale) e il sistema di finanza pubblica appunto dell’Unione Europea. In particolare il seminario verterà sulle tecniche di progettazione che si basano sul Project Cycle Management (PCM), metodo di elaborazione e gestione di programmi e progetti ampiamente usato sia nel settore privato che in quello pubblico. Al Workshop, che sarà coordinato dal Presidente Gerardo Coviello, interverranno come relatori gli esperti di finanziamenti europei e sviluppo locale Antonio Bonetti, che da diversi anni collabora con il Centro Studi e Roberto Giannoli, partner della Società di ricerca Economia Sviluppo e Ambiente (ESA) di Roma.
Il Workshop consentirà di approfondire ulteriormente quegli aspetti, già discussi in precedenti seminari, relativi a tecniche e procedure in merito alla preparazione di progetti da candidare per accedere ai finanziamenti diretti dell’UE (“europrogettazione”). Saranno poi proposte delle valutazioni critiche sull’applicazione del Project Cycle Management per la preparazione dei progetti europei. Verrà inoltre esaminato come l’approccio metodologico di Quadro Logico e le tecniche di Project Cycle Management si possano usare per elaborare e implementare programmi di sviluppo territoriale di area vasta e programmi regionali cofinanziati dai Fondi strutturali. Questo seminario rappresenterà anche un’occasione per approfondire, utilizzando l'approccio di Quadro Logico, il Piano di Sviluppo Locale “Il sole anche di notte!” del Gruppo di Azione Locale Alto Basento Camastra, a cui aderisce anche il Comune di Avigliano. I lavori del Workshop inizieranno oggi alle 18 e proseguiranno sabato mattina a partire dalle 9.45.
BAS 05