Centro Studi Turistici Thalia su cultura della Pace tra i giovani

Con una nota il Centro Studi Turistici Thalia interviene sulla cultura della Pace tra i giovani.
"In un momento storico come questo parlare di Pace fa bene al cuore, questa è la risposta che Percorsi Onlus organizzazione nata in Basilicata che svolge la funzione di Segretariato della Dichiarazione di Bruxelles sta portando avanti in tutta Italia per diffondere una cultura di Pace tra i giovani.
Ieri a Vicenza – si legge –  si è svolto un  importante evento organizzato da Percorsi Onlus, la Croce Rossa di Vicenza, il Ministero dell'Istruzione – Ufficio Scolastico di Vicenza, con la collaborazione dell’amministrazione Comunale, dell’Università di Padova e della The Prem Rawat Foundation, iniziativa  che ha visto coinvolti 40 istituti scolastici, con la partecipazione di 500 studenti degli Istituti Superiori della provincia di Vicenza.
l’evento che includeva la premiazione del concorso scolastico “La cultura della Pace, diritto umanitario internazionale” è una iniziativa che rientra nel più ampio progetto nazionale “In classe per la Pace”, ideato dai firmatari della Dichiarazione di Bruxelles Pledge To Peace, per sensibilizzare gli studenti ad acquisire, sentire e diffondere una cultura di Pace.
Durante la manifestazione ci sono stati video, dialoghi, canzoni, musica e buon umore, per aiutare a riflettere sui valori e il significato della Pace, del rispetto, della comprensione, hanno partecipato membri del nuovo parlamento, Davide Dalfiume comico di Zelig e Ouiam El Mrieh cantante di Sanremo Young
Piero Scutari presidente di Percorsi Onlus, ha dichiarato che per il prossimo anno scolastico anche in Basilicata verranno proposte queste iniziative per porre l’attenzione sull’argomento della Pace, per far capire ai ragazzi che sono i cittadini del futuro, l’importanza di contribuire in prima persona alla Pace e allo sviluppo sostenibile della Terra, quale momento migliore del 2019 per rappresentare nelle scuole della Basilicata le ragioni della pace".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.