Cgil, Cisl e Uil su vertenza Aias

"Fa sempre specie leggere il  comunicato di una sigla sindacale che così bene interpreta  e rappresenta le istanze di parte datoriale".
E' quanto affermano in una nota congiunta Giuliana Scarano Segretaria Fp Cgil Potenza,                      Raffaele Pisani Segretario  regionale Uil Fpl,  Pasquale Locantore, Segretario regionale  Cisl Fp
"Evidentemente c'è chi interpreta e intende l'azione sindacale per quello che è, tutela e difesa dei diritti dei lavoratori, e chi lo fa pensando che queste tutele passino e siano condizionate da comportamenti compiacenti e solidali con le aziende. 
Quando un sindacato con tanta sfacciataggine  si trasforma nel "rappresentante" di un’azienda avallandone  l'operato e le richieste alla Regione di erogare somme  perché diversamente i licenziamenti sarebbero  inevitabili ,  si supera  il limite della decenza facendo venire il fondato dubbio che si sia in presenza di un "sindacato di comodo".
A chi ha memoria corta occorre ricordare che l'incontro tenutosi in Regione il 9 gennaio sull’Aias è solo frutto dello stato di agitazione proclamato da Cgil, CISL e UIL nel mese di dicembre a seguito del trasferimento disposto per quattro lavoratrici e lavoratori, spostati dalla sede di Potenza a quella di Scanzano e Santarcangelo . Infatti nell'incontro del 3 gennaio Convocato dal Prefetto di Potenza nell'ambito delle procedure di raffreddamento era stato disposto un incontro tecnico con Regione e azienda aanitaria, alla presenza delle organizzazioni sindacali, per verificare la possibilità di definire spettanze pregresse da parte dell'Aias di Potenza per prestazioni erogate, questione peraltro tutt’altro che risolta. A fronte di una proposta in tale direzione da parte dell'azienda sanitaria, l'Aias si è riservata la facoltà di valutarne la congruità nello specifico incontro  che si terrà lunedì.
CGIL, CISL e UIL auspicano che le risorse messe a disposizione dall'Asp per  l'Aias siano congrue e idonee a rimettere la onlus in condizione di operare con serenità e ristabilire un clima costruttivo con tutti i lavoratori ritirando in via definitiva i provvedimenti di trasferimento e i licenziamenti che tutt'oggi volutamente pendono come una spada di damocle sulle teste di alcune lavoratrici e lavoratori.
L'Aias svolge importanti e delicate attività in favore dei disabili e delle loro famiglie e le svolge in regime di accreditamento con il servizio sanitario regionale; per questo riteniamo fondamentale che la gestione della onlus debba essere improntata a trasparenza e appropriatezza ed ispirata,  nel rapporto con le lavoratrici e i lavoratori, al rispetto dei loro diritti, non da ultimo quello alla corresponsione nei tempi della giusta retribuzione.
Questo l'auspicio di Cgil CISL e UIL, per i quali è indispensabile garantire all'interno della onlus la dignità di tutti, lavoratori e pazienti".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.