CHIUSO A MATERA CICLO DI DIBATTITI VI RASSEGNA URBANISTICA

Si è chiusa ieri a Matera la sessione dei dibattiti della VI Rassegna Urbanistica Nazionale (RUN), organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con la Regione Basilicata. La mostra, composta da più di 270 casi presentati da 160 espositori (Regioni, enti locali, Università ed enti professionali) per circa 800 metri di pannelli, proseguirà fino al 14 marzo prossimo. In una nota stampa l’Inu esprime massima soddisfazione per l’accoglienza di Matera e delle istituzioni lucane, per l’organizzazione e la risposta data all’evento, che è riuscito a portare nei suggestivi scenari del centro storico di Matera (scelti per ospitare la Mostra e Sessioni di dibattito) circa mille visitatori. Gli enti che hanno partecipato alla manifestazione sono distribuiti su tutto il territorio nazionale: 40 per cento dal Centro Italia, 30 dal Nord e 30 dal Mezzogiorno. Questo dato, rileva Roberto Lo Giudice, presidente della Sezione Inu Basilicata, e vicepresidente del comitato organizzatore, è interessante perché “rispetto alle altre edizioni della RUN la presenza di espositori del Mezzogiorno è quasi raddoppiata, e questo dà valore alla scelta dell’Inu di organizzare, per la prima volta, una rassegna urbanistica in una nel Sud e a Matera”. Secondo Lo Giudice, inoltre, il dato “testimonia i progressi del Mezzogiorno nel settore della pianificazione e del governo del territorio”. bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.