Cicala: Cal consolida il dialogo tra Istituzioni ed Enti locali

Il presidente del Consiglio plaude all’approvazione della pdl: “Sarà possibile valorizzare le diverse esperienze e i progetti che provengono dal territorio e favorire una concreta realizzazione del principio di sussidiarietà”

“Con la proposta di legge sull’istituzione del Consiglio delle Autonomie Locali, approvata oggi dal Consiglio regionale della Basilicata – ha dichiarato il presidente dell’Assemblea, Carmine Cicala – si consolida il dialogo tra Istituzioni e gli Enti locali, protagonisti essenziali degli attuali e futuri processi di innovazione istituzionale. Un importante traguardo che colma una lacuna, il Cal infatti, pur previsto dalla Riforma del titolo V della Costituzione e dallo Statuto, non era ancora stato istituito nella nostra regione, e consentirà di stare più vicini alle collettività. E’ immaginato quale luogo di confronto con le realtà del territorio, grazie al quale le amministrazioni locali avranno un canale diretto con la Regione. Un organo di consultazione permanente che esprimerà parere obbligatorio sui progetti di legge di bilancio regionale, di coordinamento della finanza locale e su quelli riguardanti le funzioni amministrative degli enti locali”.

“Grazie al sì dell’Assemblea su questo provvedimento – ha concluso Cicala – sarà possibile valorizzare le diverse esperienze e i tanti progetti che provengono dal territorio, e favorire una concreta realizzazione del principio di sussidiarietà nell’interesse di tutti i nostri cittadini”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.