Cie: Belisario (Idv), no a nuova Guantanamo

“La Basilicata è stata tra le prime regioni a chiedere allo Stato di poter ospitare profughi dal Nord Africa per poter alleviare le loro sofferenze e quelle della popolazione di Lampedusa. Avevamo così inteso sopperire alle carenze del governo che ha lasciato incancrenire la situazione prima di intervenire”. Lo ha detto il capogruppo dell’Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario.

“Qualche sospetto che al centro di accoglienza di Palazzo succedesse qualcosa di strano lo avevamo avuto immediatamente, tanto è vero che decisi, grazie al mio status di parlamentare, di andare a visitare immediatamente quel centro ma mi fu negato l’accesso. Potei entrare solo la settimana successiva, e solo dopo aver presentato un’interrogazione e aver chiesto conto al ministro del rifiuto. Ci indignammo e fummo nettamente contrari alla sua trasformazione in Cie, non era quello che i lucani avevano immaginato nella loro tradizionale cultura dell’accoglienza. A questo punto – conclude Belisario – la verità deve venire immediatamente a galla e ha fatto bene il presidente De Filippo a chiedere conto dell’accaduto. Non aver informato la Regione è stato un atto arrogante e fuori legge. Ora dobbiamo sapere la verità perché non permetteremo che nella nostra regione possa impiantarsi una nuova Guantanamo”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.