Cifarelli: scorrere graduatorie bando contributi terzo settore

Il capogruppo del Pd ha inviato una lettera a Bardi e Cupparo: “L'Avviso pubblico 2020 è rivolto al terzo settore per la presentazione di progetti per il contrasto alla povertà educativa”

“E’ stata pubblicata da poco la graduatoria relativa all'Avviso pubblico 2020 rivolto al terzo settore per la presentazione di progetti per il contrasto alla povertà educativa da finanziare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, Lombardia e Veneto a valere sulle risorse di cui all’art. 246 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18-07- 2020”.

Lo rende noto il capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli che aggiunge: “Tale avviso era finalizzato all'avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di progetti inerenti interventi socio-educativi strutturati per il contrasto alla povertà educativa, di durata significativa per l'ottenimento di risultati per i destinatari caratterizzati da disagio socio-economico e difficoltà nell’accesso, adeguata fruizione o permanenza in percorsi educativi di minori per motivi di contesto sociale, familiare e fragilità individuale. L'Avviso era rivolto ad enti del terzo settore che avessero maturato capacità in tale ambito di intervento sociale e siano radicati nella comunità di riferimento in cui gli interventi si realizzano”.
 

“Le Regioni – conclude – possono attingere dalla graduatoria e finanziare progetti sul proprio territorio, cosa che diverse Regioni del Mezzogiorno si stanno predisponendo a fare. Per dare un sostegno al mondo della scuola anche al terzo settore ho inviato una lettera al Presidente Vito Bardi ed all’assessore alla scuola, Francesco Cupparo con la quale ho invitato la Regione Basilicata a scorrere la graduatoria del bando con mezzi propri”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.