CIG: FENEAL-UIL, INCREMENTO RECORD IN EDILIZIA

“L’incremento di ore di cassa integrazione erogate nel 2009 in Basilicata rispetto al 2008, così come evidenzia il 12esimo rapporto della Uil, segnala un dato ancora più allarmante in edilizia dove in percentuale l’aumento in un anno è del 52,3%, ben superiore a quello medio regionale che si attesta al 36,7%”. A sottolinearlo è il segretario generale regionale della Feneal-Uil, dr. Domenico Palma, riferendo che complessivamente nel comparto delle costruzioni le ore di cig, al 31 dicembre 2009, ammontano a 1 milione 322 mila 369, rispetto alle 868 mila 466 ore del 2008, con un incremento quantitativo di circa 454mila ore negli ultimi dodici mesi.
Secondo un’analisi mensile dell’andamento della cassa integrazione – continua il segretario della Feneal-Uil – si rileva che il mese con il ricorso maggiore alla cig è stato maggio con quasi 160mila ore in più rispetto a maggio 2008, mentre nel mese di dicembre si è registrato un decremento sia pure limitato (meno 36.500 ore).
“Questi dati – commenta Palma – rafforzano il “grido d’allarme” che abbiamo lanciato in occasione del nostro congresso regionale e ribadito anche di recente: abbiamo bisogno di cantieri veri e non di carta nei quali ci siano lavoratori edili in carne ed ossa e non proiezioni e previsioni contenute in documenti programmatici le cui sorti sono affidate per lo più a buoni propositi. Diventa perciò necessario che la Regione, le amministrazioni locali e pubbliche acquisiscano piena consapevolezza che il futuro della Basilicata si “costruisce” innanzitutto con le case, le strade, le infrastrutture civili, opere in grado di rappresentare gli strumenti del nuovo processo di sviluppo sociale, civile ed occupazionale. Dopo la delibera Cipe che sblocca 8,8 miliardi di euro per opere pubbliche, di cui alcune minori al Sud, siamo in attesa – ha evidenziato – che anche i fondi Fas che destinano alla Basilicata 900 milioni di euro siano sbloccati per rilanciare il comparto dei lavori pubblici. Le aspettative di nuova occupazione inoltre sono legate all’attuazione del Piano Regionale per la Casa e ai programmi Fesr 2007-2013. Per la Feneal diventa essenziale pertanto la metodologia della “concertazione per progetti”, puntando ad un nuovo modo di realizzare confronti costruttivi e concreti, che siano in grado di definire un percorso anche negoziale con tempi, risorse e modalità ben definite e che abbiano come oggetto la modernizzazione della Basilicata”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.