Cinema: De Filippo, “Concreta opportunità per la Basilicata”

Il presidente ha incontrato questa mattina Giuseppe Marco Albano, regista del cortometraggio vincitore del “Corto d'argento 2012”

In crescita in Basilicata le produzioni cinematografiche che riscuotono successi e premi a livello nazionale. E’ il caso di “Stand by me”, la produzione vincitrice del Corto d’argento 2012 come miglior cortometraggio dell’anno, consegnato lo scorso 24 marzo nel corso del Cortinametraggio a Cortina d’Ampezzo. Il premio, tra i più antichi riconoscimenti per il mondo del cinema italiano assegnato da giornalisti del settore e assegnato dal lontano 1946, è stato mostrato questa mattina al presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo che ha incontrato il giovane regista lucano Giuseppe Marco Albano e i produttori Paolo Mariano Leone e Angelo Viggiano. Nell’incontro Albano ha parlato anche di una produzione made in Basilicata, il film “Una domenica notte” che attende solo di essere distribuito nelle sale cinematografiche. La pellicola della durata di 90 minuti è stata interamente girata in Basilicata nei comuni di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Calvello, Viggiano, Matera, Pisticci, Montalbano jonico, Bernalda e Metaponto. Le riprese sono durate 5 settimane con il coinvolgimento dei territori. Il film, per la regia di Albano, ha visto come attore protagonista il materano Antonio Andrisani, molto apprezzato nei circuiti. Una coppia ben consolidata quella di Albano-Andrisani che insieme hanno lavorato a diverse produzioni. L’idea è quella di creare in Basilicata un’accademia del cinema, una piccola Cinecittà per le produzioni e la formazioni di figure specializzate. L’obiettivo è quello di produrre un film all’anno per far crescere un’industria cinematografica. E non è irraggiungibile, considerando che l’istituzione della Film Commission è alle ultime battute.
Il presidente De Filippo, invitato a vedere in anteprima la pellicola, ha apprezzato il lavoro di giovani come loro che hanno scommesso di rimanere in Basilicata.
“La Film Commission – ha affermato De Filippo – rappresenta una concreta opportunità per dare spazio ai tanti giovani che hanno talento e voglia di mettersi in gioco. L’industria del cinema in Basilicata, territorio particolarmente vocato come set cinematografico, può diventare più che un’occasione di sviluppo e di attrazione per far crescere l’economia regionale”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.