Cinemando: saggio danza associazione sportiva “La Fenice”

Si terrà venerdì, 24 giugno, alle ore 20.30, nell’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, il saggio di danza “Cinemando”, organizzato dall’Associazione Sportiva La Fenice di Palma Domenichiello. Le sessanta allieve della scuola di danza si esibiranno in ventidue coreografie ispirate ai capolavori del cinema, tra cui: C’era una volta in America e il Buono il brutto e il cattivo, entrambi di Sergio Leone, con le musiche di Ennio Morricone; "The piano" di Jane Campion, con le musiche di Michael Nyman; Evita di Alan Parker, con le musiche di Madonna; Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, con le musiche di Ennio Morricone, Il Favoloso mondo di Amelie di Jean Pierre Jeunet con le musiche di Yann Tiersen e altri ancora. “In continuità con quanto realizzato già negli anni precedenti – dichiara Palma Domenichiello direttore artistico dell’Associazione La Fenice – intendiamo contaminare la danza con altre forme artistiche. Dopo il saggio ispirato ai quadri dei grandi maestri dell’arte pittorica moderna e contemporana proposto nella scorsa edizione, abbiamo scelto il cinema come forma d’arte da associare alla danza. Coinvolgere il corpo e lo spirito – conclude Domenichiello – attraverso il movimento, e interpretare i singoli fotogrammi con le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema, significa offrire uno spettacolo nello spettacolo, collocando la danza tra le arti per eccellenza.”
Il coordinamento artistico del progetto è di Palma Domenichiello, Tany Viti, Bruna Ruggieri, Anna Rosa Matera. Light Designer: Roberto Tota. Le fotografie sono di Michele Di Lecce.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.