COLDIRETTI: IL SUD PROTESTA CONTRO MANOVRA GOVERNO

La protesta di Coldiretti contro l’“inspiegabile assenza” nel testo della manovra finanziaria di proroghe di capitale importanza per la tenuta del settore agricolo in un periodo di profonda crisi, si sposta al Sud. Dopo le mobilitazioni Coldiretti di Martedì davanti a Montecitorio e di mercoledì a Milano davanti la sede della Regione Lombardia, migliaia di imprenditori agricoli meridionali faranno sentire la loro voce a Bari.
“Un migliaio di associati Coldiretti Basilicata – ha affermato il presidente Coldiretti Piergiorgio Quarto- si uniranno ai colleghi del Sud, venerdì a Bari, per protestare contro l’ingiustificata assenza di provvedimenti nella manovra finanziaria del governo, che rischia di dare il colpo di grazia al settore agricolo già in affanno. La mancata proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali per le imprese agricole che operano nelle zone svantaggiate e di montagna assumendo manodopera, l’assenza del “bonus gasolio” per l’acquisto agevolato di carburante necessario a riscaldare le serre, la mancata istituzione del fondo per il settore bieticolo-saccarifero e, di contro, la sospensione del pagamento delle multe per le quote latte a vantaggio dei furbi e degli splafonatori, rischiano di non assicurare il futuro alle imprese agricole del Mezzogiorno. Coldiretti Basilicata esprime forte apprezzamento per l’appoggio ricevuto dagli organi amministrativi regionali. A Bari, infatti, si uniranno alle proteste degli imprenditori agricoli anche l’assessore all’Agricoltura Wilma Mazzocco e numerosi sindaci dei comuni della Basilicata”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.