Coldiretti: imprenditori lucani alla protesta di Bari

Ventimila imprenditori agricoli e allevatori del Mezzogiorno con i rappresentanti istituzionali delle regioni del Sud, hanno protestato a Bari contro la manovra finanziaria. E’ quanto si legge in una nota stampa della Coldiretti Basilicata. “Una folta rappresentanza lucana – si legge ancora nella nota – ha preso parte alla manifestazione, insieme all’assessore all’Agricoltura Vilma Mazzocco e ai sindaci dei comuni della nostra regione. La mobilitazione Coldiretti contro la manovra finanziaria, venerdì 23 Luglio si è spostata al Sud. Oltre 20.000 imprenditori agricoli provenienti da Campania, Molise, Puglia, Calabria e Basilicata, guidati dal Presidente Marini e sostenuti dalle rappresentanze istituzionali che si sono unite al corteo, hanno partecipato alla protesta. Un migliaio i rappresentanti lucani, che con l’assessore regionale all’agricoltura Vilma Mazzocco e una ventina di sindaci dei paesi della nostra regione in fascia tricolore, hanno fatto sentire la loro voce contro un emendamento che danneggia gravemente il settore primario. Nel testo della manovra finanziaria – dichiara Coldiretti – è assente la proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali per le aziende agricole che assumono manodopera sia nelle zone di montagna che nelle aree svantaggiate (Tutto il Sud), in scadenza il 31 Luglio”.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.