Collegato legge stabilità, riunione aggiornata al 16/2

Esaminati 115 emendamenti, di cui 80 approvati. In materia di gestione dei rifiuti, decisa la sospensione delle procedure autorizzative per i nuovi impianti di trattamento fino alla definizione del nuovo Piano regionale

I lavori del Consiglio regionale sono stati aggiornati a marted&igrave; 16 febbraio 2016, alle ore 10,00. Oggi l&rsquo;Assemblea ha continuato l&rsquo;esame del disegno di legge collegato alla legge di stabilit&agrave; regionale 2016, discutendo altri 34 emendamenti. Fino ad ora sono stati discussi 115 emendamenti, di cui 80 sono stati approvati.<br /><br />In materia di gestione dei rifiuti, decisa la sospensione di tutti i procedimenti di rilascio di nuove autorizzazioni sul territorio regionale per la realizzazione di impianti privati di smaltimento e/o recupero di rifiuti con capacit&agrave; superiore alle 10 tonnellate / giorno fino all&rsquo;approvazione del nuovo Piano regionale, e comunque non oltre il 30 giugno 2016, &ldquo;fatta eccezione per le istanze gi&agrave; presentate alla data del 31 gennaio 2016 da parte di soggetti titolari di impianti gi&agrave; in esercizio e relative ad ampliamento in sito o in adiacenza purch&eacute; non in contrasto con le ipotesi previste nel piano adottato dalla Giunta e non prevedano l&rsquo;incenerimento&rdquo;.<br /><br />Altri emendamenti approvati riguardano tra l&rsquo;altro la diffusione della pratica sportiva fra le persone con disabilit&agrave;, le norme per il contrasto al gioco d&rsquo;azzardo patologico, la diffusione dell&rsquo;assistenza sanitaria sul territorio, la valorizzazione dei beni culturali.&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.