Comitati Distretti Agroindustriali eleggono i presidenti

Insediati dall’assessore Erminio Restaino i Comitati dei Distretti Agro-industriali Colline Materane e Pollino-Lagonegrese

Insediati oggi a Potenza dall’assessore alle Attività produttive, Politiche dell’Impresa e Innovazione tecnologica della Regione Basilicata, Erminio Restaino, presso il Dipartimento, due neo Comitati dei Distretti Industriali per procedere alla elezione dei rispettivi Presidenti.

Il Comitato del Distretto Agroindustriale Rurale delle Colline e Montagna Materana, già costituito con decreto del presidente della Giunta Regionale il 30 marzo 2011 ha votato ed eletto presidente, a maggioranza, Giovanni Capalbi, imprenditore di Stigliano.

Il secondo Comitato, del Distretto Agroindustriale Rurale del Pollino-Lagonegrese, anch’esso costituito il 30 marzo 2011, ha eletto all’unanimità il proprio presidente nella persona di Giuseppe Suanno, imprenditore di Latronico.

Entrambi i Distretti – spiega il Dipartimento regionale guidato dall’assessore Restaino – faranno seguire, a breve, la prima riunione per iniziare le attività e svolgere i compiti assegnati loro dalla legge regionale n. 1/01 che li ha istituiti.
Le attività previste hanno la finalità di rafforzare le identità dei sistemi territoriali ed accrescere la competitività produttiva, ponendo i Distretti come interlocutori privilegiati della Regione per costruire le strategie di politica industriale locale.
Per rendere più incisiva l’azione dei Distretti è in corso un’attività di revisione del dettato normativo della legge regionale n. 1/01 con lo scopo di definire uno strumento più flessibile che possa delineare diverse forme di aggregazione, più adeguate a rispondere alle differenziate richieste del mondo imprenditoriale lucano ed alla sua affermazione sui mercati internazionali.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.