Comune Mt, mozione maggioranza su “rifiuti zero”

 Quattordici consiglieri comunali della maggioranza al comune di Matera hanno presentato una mozione di indirizzo che impegna Il Sindaco e la Giunta comunale a mettere in campo tutte le iniziative per affermare un modello di gestione del ciclo dei rifiuti, all’interno di una nuova impostazione di economia circolare, che abbia come obiettivo quello di “rifiuti zero” adottando pratiche di “riduzione, riuso e riciclo”.
“In attesa della definitiva approvazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti – si legge nella mozione diffusa alla stampa – assistiamo ad una corsa verso la produzione di CSS o CDR, mettendoci di fronte al “fatto compiuto”, spingendo le produzioni di derivati dai rifiuti, materia prima per l’incerimento, bloccando di fatto un loro recupero a freddo, in contrasto con le Direttive Comunitarie che invece impongono di mantenere residuali e basse le percentuali di rifiuti da destinate alla combustione, che si chiamino CSS o CDR, sia in inceneritori dichiarati o nei loro surrogati, come i cementifici e le finte centrali a biomasse. Un business che prevede la creazione di nuovi centri privati per la produzione del CSS, prevedendo di incrementare in Basilicata la produzione del CSS (Combustibile Solido Secondario) da bruciare nei cementifici, come a Matera (Italcementi SpA – 60mila tonn/anno).
Dovendo il Comune di Matera istituire a breve un organismo di Monitoraggio Ambientale sulla
città, è indispensabile partire da un dato iniziale, che preveda un adeguata moratoria, e consenta di
avere dati certi per indagini veritiere, di cui la nostra comunità ci chiede da tempo azioni concrete”.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.